Risultati 71 - 80 di 86
Cultura/Libri su Avenza
Autore:Administrator
Autore Pietro di Pierro A cura della circoscrizione 4 Avenza
Venerdì 03 Giugno 2011 | 3728 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Libri su Avenza
Autore:Administrator
Autore Pietro di Pierro Casa di edizioni Aldus Carrara Prima edizione Marzo 1997
Venerdì 03 Giugno 2011 | 3123 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Ricette
Autore:Administrator
Ingredienti: 300g. farina, 130.g olio, salvia, sale, olio per la frittura fichi. Impastare la farina con l'olio, un pizzico di sale e un po' d'acqua. Unire 4 o 5 foglie di salvia tritate finemente. Ottenuta una pasta morbida, stenderla ad uno spessore di 1/2 cm e tagliarla a rombi lunghi 12 cm. Friggerli nell'olio bollente e asciugarli dell'unto in eccesso. Servire queste focaccine con un cestino di fichi freschi
Venerdì 03 Giugno 2011 | 2062 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Ricette
Autore:Administrator
Pulire bene le cozze, lavarle e lasciarle scolare in un colino. Fare un fondo di aglio, peperoncino e prezzemolo tritati e olio. Fare rosolare e bagnare con vino bianco; aggiungere i pelati passati e far cuocere per qualche minuto, aggiungere i muscoli e coprire con un coperchio. La zuppa sarà pronta quando tutte le cozze saranno aperte. Servire con crostino di pane strofinato con aglio Nicochef
Venerdì 03 Giugno 2011 | 4061 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Ricette
Autore:Administrator
1 Kg. di gnocchetti di patate ( chicche) 300 g. di calamaretti (puliti) 10 pomodorini di pachino (tagliati in 4) 70 g. di pesto alla genovese aglio tritato peperoncino in polvere brandy ( q.b.) olio extra vergine di oliva Mettere in padella a rosolare olio , aglio e peperoncino; aggiungere i calamaretti far cuocere per 3 minuti salare. Sfumare col brandy continuare a cuocere per 10 minuti aggiungere i pomodorini a meta' cottura e dell'acqua se ce ne fosse bisogno(il sughetto deve restare abbastanza liquido). Cuocere i gnocchetti in abbondante acqua salata saltarli in padella aggiungendo il pesto. postata da Stefano Calendi
Venerdì 03 Giugno 2011 | 2986 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Ricette
Autore:Administrator
ingredienti Kg. 0,500 di farina gr. 8 di sale gr. 10 di lievito di birra olio extra vergine di oliva acqua quanto basta preparazione Fare sciogliere il lievito in acqua tiepida. Disporre la farina a fontana, aggiungere il sale, l'olio extra vergine e il lievito sciolto nell'acqua. fare un impasto omogeneo e lasciare riposare per circa 30 minuti. Imburrare una teglia e mettere la carta da forno. Stendere la pasta e adagiarla sulla teglia. All'interno aggiungere dell'uva nera, con una spruzzata di zucchero semolato circa 100gr. Ricoprire con altra pasta e aggiugere sopra altra uva nera e zucchero semolato, una spruzzata di olio extra vergine e cuocere in forno a 180° per 40 minuti circa
Venerdì 03 Giugno 2011 | 2850 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Ricette
Autore:Administrator
Kg 1 di Farina gr. 200 di zucchero gr. 200 di burro gr. 70 di lievito di birra gr. 10 di sale 6 uova gr. 50 di latte vaniglia, scorsa di arancia e limone Fare sciogliere il lievito nel latte con il sale. Fare una fontana con tutti gli ingredienti rimasti e impastare il tutto con il lievito sciolto. Lasciare lievitare la pasta per 1 ora circa, poi rimpastarla e tirarla con il mattarello all'altezza di 1 cm. Con gli appositi stampini dare la forma di bombolone (in mancanza della forma usare un bicchiere) e fare anche il buchetto interno. Farli lievitare per circa 40 minuti in una teglia leggermente infarinata e poi friggerli in olio di semi da ambo i lati. Passarli allo zucchero semolato e servirli belli caldi. Nicochef"
Venerdì 03 Giugno 2011 | 3014 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Ricette
Autore:Administrator
"Prendere un salmone di 1 kg (fresco)e sfilettarlo. Far bollire 3 litri di acqua con 500 gr di zucchero e 600 gr di sale grosso, scorza di arancia, limone, chiodi di garofano, pepe in grani; lasciare raffreddare e mettervi a bagno il salmone. Tenere in frigo per 3 giorni. Scolare il salmone e tagliarlo a fette fini e oblique, adagiarlo su di un letto di rucola e finocchio; condire con salsa citronette (succo di limone e olio senza sale ) e melograno. Nicochef"
Venerdì 03 Giugno 2011 | 3174 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Ricette
Autore:Administrator
BASE PER CROSTATA (Pasta frolla) Kg 1,5 di farina Kg 1 di burro Kg 500 di zucchero gr 5 sale 12 tuorli 1 busta di vaniglia scorza di arancia e limone. Nicochef
Venerdì 03 Giugno 2011 | 3013 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Ricette
Autore:Administrator
Preparare la pasta frolla: impastare la farina con il burro ammorbidito e tagliato a tocchetti,lo zucchero, il sale, il bicarbonato, la marsala e i tuorli lasciare riposare mezz'ora in frigorifero. Setacciare le ricotta in una terrina unire lo zucchero i tuorli montando bene tutto. Per ultimo aggiungere 2 chiare montate a neve ben soda. Stendere la basta frolla in una teglia sganciabile lasciando il bordo un po' alto (conservando un po' di impasto se si vuole decorare, ricordarsi che il ripieno si gonfia durante la cottura), fare uno strato con gli amaretti sbriciolati per ultimo aggiungere il ripieno. Decorare a strisciette di frolla (facoltativo). Infornare a forno caldo (180 gradi) per 30/40 minuti (dipende dal forno). Sfornare e mettere sulla gratella.
Venerdì 03 Giugno 2011 | 3171 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Pagina 8 di 9
Powered by AlphaContent 4.0.18 © 2005-2025 - All rights reserved