Risultati 41 - 50 di 86
Cultura/Personaggi
Autore:Administrator
Umberto Dazzi, ad Avenza, potrebbe sembrare un nome come tanti. Ma di Umbè d'l'Avenza, detto anche Ngalopide, ce nè uno solo. Classe 1967, Umberto è il vincitore della gara di soprannomi indetta dal portale www.avenza.it, piazzando il proprio pseudonimo al primo posto, con una manciata di preferenze in più rispetto al secondo classificato. Lavoro nell'ambiente del marmo ci spiega Umbè, ma scambiando quattro chiacchiere informali al Caffè Lavenza (di cui è quotidiano frequentatore), emergono caratteristiche che lo rendono personaggio a pieno merito. Fin da ragazzino, ultimata la scuola, ha sempre dimostrato una particolare inclinazione verso tutto ciò che è arte creativa, con specifica predilezione verso la pittura a olio e la scultura, tanto da creare (diversi anni fa) un laboratorio-studio nella Piazzetta delle Erbe, cuore e simbolo della Carrara storica. Ed è proprio nel suo studio, attraverso la collaborazione con artisti e studenti dell'Accademia, provenienti da ogni zona della Toscana, che nasce il soprannome Umbè d'Avenza, come identificativo del luogo di provenienza del nostro artista. Un po' come Leonardo da Vinci scherza con intelligente ironia Umberto, dimostrando una modestia che valorizza ancor di più il risultato della propria passione. Oltre alla pittura e alla scultura, Umbè d'Avenza ama trascorrere il proprio tempo libero assieme ad un buon libro, preferendo classici o manuali; mentre non ha nulla da spartire con il calcio, verso il quale nutre una sincera repulsione (si stupisce, infatti, di come il quotidiano più letto in Italia sia proprio la Gazzetta!). Umbè d'Avenza, insomma, è uno dei nostri; una persona positiva che ha le radici nella terra della quale va fiero, proprio come del soprannome, con cui è diventato di diritto il Personaggio del Mese di Agosto. di David De Filippi
Venerdì 03 Giugno 2011 | 3564 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Personaggi
Autore:Administrator
Nato nel 1939, Giancarlo Bianchi è uno di quei personaggi che ha partecipato alla storia di Avenza, operando in qualità di barbiere fin dal lontano 27 giugno del 1951.Ancora ragazzino, iniziò l'attività raccogliendo la simbolica eredità del nonno (già barbiere in quel di Bonascola) dando le prime sforbiciate nella bottega avenzina di Giuseppe Guerra (detto "Gratton" per la sua mano non troppo delicata nel fare la barba). Il negozio si trovava dove ora è situato il bar gelateria "da Enzo", e lì Giancarlo operò fino al settembre del '59. Compiuti i vent'anni, rilevò l'esercizio di Edmondo Giromella, collocato in via Turati e tra gli apprendisti ricorda Alberto, ora a sua volta parrucchiere nel noto negozio nei pressi delle Poste. Capitolo importante nell'attività di Giancarlo Bianchi, venne scritto nel '66, con l'apertura di un vero e proprio negozio di parrucchiere da uomo, predecessore dei moderni saloni alla moda. Assieme al socio Franco Micheloni, si collocò in via Giovan Pietro, a pochi passi da dove oggi c'è la Cassa di Risparmio di Carrara e lì rimase fino al '71, dove trovò definitiva sistemazione (se non consideriamo un cambio di fondo che nel '91 lo ha spostato di qualche decina di metri) in via Toniolo. Direttore tecnico dell'ANAM (Accademia Nazionale Acconciatori Maschili) per oltre vent'anni, è stato vincitore di numerose gare e concorsi e fu il primo parrucchiere per uomo ad adottare l'idea del lavoro su appuntamento anche nei giorni feriali. Dal '91, assieme al figlio Moreno (attuale titolare del negozio, nonchè tifosissimo viola, a differenza del padre juventino), porta avanti quel mestiere che è così cambiato dal giorno in cui lo aveva intrapreso. Racconta infatti, come negli anni '50, il barbiere era considerato poco più di un manovale, distante anni luce dal concetto di artista di moda, qual è oggi. Resta, però, immutato il rapporto con la gente, della quale si diventa confidente e confessore, esperto di questioni di vita e di sport; perchè nel lavoro di parrucchiere, a contatto con clienti di vario tipo, se ne sentono davvero di tutti i colori! di David De Filippi
Venerdì 03 Giugno 2011 | 4280 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Personaggi
Autore:Administrator
Massimo Dazzi, classe 1969, è sicuramente un volto molto noto della nostra città . Istruttore di body building presso la palestra "Master Club", è conosciuto ai più con il soprannome di "Maìno". "E' un nomignolo nato ai tempi delle elementari" - ci spiega Massimo, non ricordandone precisamente le origini; ma, da allora, quel modo di chiamarlo lo accompagna come una carta d'identità . Oltre all'attività di insegnante in palestra, sbarca il lunario nel ruolo di buttafuori, lavorando nella quasi totalità dei locali della nostra zona. "Dal Duplè alle serate della September fest, far parte del servizio d'ordine non è mai divertente, e quasi ogni sera tocca muovere le mani!", racconta ripensando alla volta in cui vide spuntar fuori un coltello a distanza ravvicinata. L'attività sportiva di Massimo Dazzi, ha avuto un riscontro regionale partecipando a esibizioni di body building nel territorio toscano, oltre ad un'apparizione presso il nostro Palazzetto dello Sport, in concomitanza con i campionati di Full Contact. Veterano della pesistica, gli domandiamo un parere sulla realtà degli anabolizzanti: "E' un problema legato all'individuo, non certo alle palestre. Chi ricorre al doping, e ha l'abitudine a far uso di farmaci, lo fa indipendentemente da quale struttura egli frequenti". Grande (e grosso) amante dei viaggi, ha visitato tutta l'Europa, prima di sbarcare in Indonesia, Egitto, Cuba e Messico. Ma se gli si domanda dove desidererebbe vivere, non ha dubbi: in Brasile. Infatti, dopo un breve viaggio che si concede di solito nel mese di novembre, ogni anno non manca di presenziare al Carnevale di Rio. "Sarà il clima, sarà il samba che scorre nel sangue, ma la gente brasiliana sa godersi la vita, distante anni luce dai nostri ritmi forsennati". Palestra, viaggi, samba e passione per la Juventus: di certo, Massimo Dazzi è uno che ha saputo come trarre il meglio dalla propria vita. di David De Filippi
Venerdì 03 Giugno 2011 | 3473 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Personaggi
Autore:Administrator
Domenico Nico Nicolini è un avenzino D.O.C.! Numero uno nella sfera della cucina di qualità , apprese i primi rudimenti dellìarte culinaria tra le pareti domestiche, aiutando la madre nella preparazione del pranzo o della cena. Lìestro che lo spingeva a migliorare quando un primo, quando un dolce, lo invitò a frequentare scuole specifiche. Eccolo, infatti, tra i banchi dell'Istituto G. Minuto di Marina di Massa, scuola alberghiera frequentata da studenti provenienti da tutta la Toscana. Da lì, il passo che lo portò a contatto con i più grandi chef nazionali fu breve. Iniziò a collaborare con Paracucchi quando aveva appena 15 anni, e allora, l'attuale Locanda dell'Angelo, rientrava tra i primi dieci ristoranti italiani riportati dalle guide specializzate. Successivamente, entrò nelle fila dell'Hotel Byron di Forte dei Marmi, dove venne investito della mansione di chef capopartita. Ma le soddisfazioni non erano finite. Di lì a poco, venne nominato chef di consulenza per la notissima Bussola di Focette, per poi tornare all'istituto alberghiero G. Minuto, non più tra i banchi di scuola, ma in veste di Chef di cucina. Durante quest'ascesa fu presente anche a molti avvenimenti: coordinato dal presidente degli chef Paolo Caldana, partecipò al summit veneziano che vedeva presenti i sette Paesi più industrializzati del mondo; inaugurò i Mondiali italiani nel 1990, a Milano; e, recentemente, curò il raduno Ferrari presso le nostre cave, oltre a quello delle Harley Davidson, da poco conclusosi presso il centro Carrarafiere. Chiediamo a Domenico di dirci qualcosa relativamente al tempo libero. Ne ho pochissimo risponde: ma quel poco che ho lo investo sulla mia famiglia e sulle donne!. Hai qualche passione sportiva? Sono tifoso (anche se non un Ultrà ) della Juve, oltre che della Carrarese dove ho militato nelle giovanili; molti i bei ricordi che mi legano al calcio, tra cui l'amicizia con un altro avenzino, Emiliano Mosti, idolo della curva nord nel derby vinto contro lo Spezia parecchi anni fa! Qualche sogno nel cassetto? Trovare una ragazza che mi sopporti e avere un'esperienza televisiva; la prima cosa è quella importante, la seconda, solo un capriccio. Quali ritieni essere i migliori ristoranti della zona? Non vorrei fare pubblicità , e risponderò secondo miei personali giudizi: credo che il migliore sia La Magnolia di Forte dei Marmi, dove fa consulenza il mio maestro ed amico Rolando Paganini. Per restare, però, più vicini, trovo che ci sia un ottimo rapporto qualità prezzo alla Petite Cousine di Carrara. Conclude, Domenico, con un ringraziamento ai tre professionisti che maggiormente lo hanno aiutato nella sua formazione: i già citati Paganini e Caldana, oltre a Remo Maffei. di David De Filippi
Venerdì 03 Giugno 2011 | 4848 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Personaggi
Autore:Administrator
Indubbiamente, di lui potremmo dire che è un venditore di scarpe che fa ballare la gente? Ma non solo attraverso la vendita delle proprie calzature! Mirko Verona, commerciante (da tre generazioni) con la passione per il Musical, si è diplomato alla Scuola per Organizzatori Teatrali del Piccolo Teatro di Milano. Fin da piccolo racconta Mirko - mia madre mi faceva vedere alla Tv i film musicali americani. Ricordo BULLI & PUPE e LE FOLLIE DI ZIEGFIELD: ma la vera passione per gli spettacoli musicali è nata in seguito ad un viaggio a Londra. Mi capitò di assistere al musical GREASE e fu colpo di fulmine!. Motivo di orgoglio per Mirko Verona è l'aver portato a Carrara in qualità di regista gli spettacoli GREASE, 7 SPOSE per 7 Fratelli e per ultimo la MAGICA NOTTE DEI MUSICALS. Tutti interamente suonati e cantati dal vivo. Mi definisco un cacciatore di musicals continua Verona - Appena posso uso le mie poche ferie per andare alla ricerca di nuovi spettacoli. Mi muovo tra Londra, Amsterdam, Vienna e Amburgo e ricordo che proprio durante uno degli ultimi viaggi, mi sono sparato 8 spettacoli in 5 giorni! Musicals anche a colazione! Ambizioni? Certamente: riuscire a mettere in scena uno spettacolo senza limitazioni di budget, con il quale ottenere un tutto esaurito! di David De Filippi
Venerdì 03 Giugno 2011 | 4085 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Ristori
Autore:Administrator
PLAZA - EL REY
Viale XX Settembre 199 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 51554
OSTERIA DA GLORIA
Via Covetta 92 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 53876
OSTERIA DEL MURAGLIONE
V. Fivizzano 13 - 54033 Carrara (MS)
cell: 328 6759569
RISTORANTE INTERNO 23 DI BONOLI MAXMILIAM
Via Fivizzano 23 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 857681
PIZZERIA LA TORRE srl
Piazza Finelli 2 - 54033 Avenza (MS)
tel: 0585 859601
RISTORANTE BUBA DI GIUNTONI VALENTINA
Viale XX Settembre 197 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 55339
Venerdì 03 Giugno 2011 | 3660 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Ristori
Autore:Administrator
CLUB NAUTICO RISTORANTE
Viale Colombo 2 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 780925
CORALLO NERO
Viale A. Vespucci 82 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 788454
Crea percorso su tuttocitta
DA MAURIN
Via Fiorino 2 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 859385
GEME
Viale Vespucci 48 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 855335
JOHNNIE FOX'S
Viale Colombo 8/a - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 633342
LA BOTTE RISTORANTE PIZZERIA
Via Venezia 2/h - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 786210
LA CAPINERA
Via Ulivi 8 - 54033 Carrara (MS)
tel: 347 8068366
MATAHARI BAR CUCINA
Viale Colombo 119/b - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 329 4346046
OSTERIA DA GLORIA
Via Covetta 92 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 53876
OSTERIA DEL MURAGLIONE
V. Fivizzano 13 - 54033 Carrara (MS)
cell: 328 6759569
PARADISE BEACH
Viale Colombo Cristoforo 68 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 631482
RISTORANTE INTERNO 23 DI BONOLI MAXMILIAM
Via Fivizzano 23 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 857681
RISTORANTE LO SCOGLIO DI ROSSI GIULIANO
Via Rinchiosa 29 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 393 5906179
PIZZERIA LA TORRE srl
Piazza Finelli 2 - 54033 Avenza (MS)
tel: 0585 859601
ROMA
Piazza Battisti 1 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 70632
UNIVERSO GRIGLIA PIZZERIA
Vl. Vespucci 38 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 783032
VENANZIO
Loc.Colonnata - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585
ZENZERO 29 RISTORANTE
Viale C. Colombo 74 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 633148
RISTORANTE BELLEZZA
Via Menotti Ciro 35 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 788862
Ristorante Bar Principe
Via Parma 77 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 785363
RISTORANTE BUBA DI GIUNTONI VALENTINA
Viale XX Settembre 197 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 55339
RISTORANTE CICCIO DI GUELFI MARIO E C. SAS
Viale Giovanni Da Verrazzano 1 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 780286
RISTORANTE GANDHI CUCINA INDIANA DI HARMESH L.
Ristorante Indiano
Via Roma 17 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 779423
RISTORANTE IL CASTELLARO DI VECE SETTIMIO
Via Monteverde 24 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 858908
RISTORANTE LA REPUBBLICA DI DEL PADRONE GIOVANNI E C. SAS
Via Dei Corsi 65 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 634650
RISTORANTE LA RETE DI BONACCIO SALVATORE
Viale Colombo Cristoforo 74 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 281689
RISTORANTE LA TAVERNETTA
Piazza Alberica 10 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 777782
RISTORANTE LA TUGA
Viale Vespucci Amerigo 20 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 630078
RISTORANTE PIZZERIA CALASOLE DI BOCCHINI CRISTIANO
Viale Colombo Cristoforo 78 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 789102
RISTORANTE PIZZERIA FONTANAFREDDA SNC DI STORTI FRANCESCO & C.
Via Sorgnano 26 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 74295
RISTORANTE PIZZERIA MARECHIARO S.A.S.
Via Venezia 45 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 785471
RISTORANTE RADAR S.A.S. DI BARUZZO DANIELE E C.
Via Delle Macchiacce 13 - 54033 Fontia (MS)
tel: 0585 842840 - fax: 0585 848756
RISTORANTE THAILANDESE ELEFANTE BIANCO
Via Bassagrande 46 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 787736
RISTORANTE VENEZIA SRL
Viale Vespucci Amerigo 30 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 630106
RISTORANTE VINERIA TARASBI
Via Cavour 2 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 71667
ASIAN FOOD - ASIAN FOOD RISTORANTE INDIANO
Via Venezia 2 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 631773
BAGNO FIRENZE RISTORANTE - PIZZERIA - ARTURO S.N.C. DI BERNAZZOLI SABRINA E C.
Viale Colombo Cristoforo 70 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 631289
BAGNO RISTORANTE FLORIDA
Viale Vespucci Amerigo 24 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 785491
BAGNO RISTORANTE LE PALME
Viale Vespucci Amerigo 70 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 630508
BAGNO SUPERSPORT DI CECCHINI PIEROUMBERTO E FEDERICA SNC.
Viale Vespucci Amerigo 78 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 634760
BAR BROOKE DBRIDGE
Via Marconi Guglielmo 11 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 841468
BAR VITTORIO
Via Cavour 28 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 71450
BELVEDERE RISTORANTE PANORAMICO
V. Martiri Liberta 2 Campocecina - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 841973
C.N.F. DI PRATESI GIULIANO E C. S.N.C.
Via Rinchiosa 25/A - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 780422
C.S. SRL Ristorante
Via Frassina 40 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 858629
DA MAFALDA
Larderia E Ristorante Tipico
Piazza Palestro 2 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 768030
HOTEL ATLANTIC - ATLANTIC snc
Viale Vespucci Amerigo 36 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 630018
IL PIERROT RISTORANTE BISTECCHERIA PIZZERIA
Viale Cristoforo Colombo 17 - 54033 Carrara (MS)
tel: 337 269971
'L PURTUNZIN D' NINAN
Via Lorenzo Bartolini 3 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 74741
LA PINETA
Viale Cristoforo Colombo 119 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 784816
PENSIONE RISTORANTE MORGANA DI PANIZZA A. & C. SNC
Viale Colombo Cristoforo 12 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 785545 - fax: 0585 774479
PIZZERIA RISTORANTE EMME 34 S.R.L.
Pizzeria Piscina Palestra
Via Fabbricotti C. 30 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 633318
PIZZERIA RISTORANTE MONTAGE
Via Ghiacciaia 2/c - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 779566
PIZZERIA RISTORANTE UNIVERSO
Vl. Vespucci 38 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 783032
REBACCO RISTORANTE - RISTORANTE IL REBACCO SNC DI CAVAZZINI NADIA E CAVAZZINI SIMONA
Via Giorgi Loris 5 - 54033 Carrara (MS)
tel: 0585 776778
HOTEL TENDA ROSSA - di ISOPPO NINO & C. srl
Vl. Colombo 14 - 54033 Marina Di Carrara (MS)
tel: 0585 787435
Venerdì 03 Giugno 2011 | 4914 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Ricette
Autore:Administrator
Ingredienti: 300g. farina, 130.g olio, salvia, sale, olio per la frittura fichi. Impastare la farina con l'olio, un pizzico di sale e un po' d'acqua. Unire 4 o 5 foglie di salvia tritate finemente. Ottenuta una pasta morbida, stenderla ad uno spessore di 1/2 cm e tagliarla a rombi lunghi 12 cm. Friggerli nell'olio bollente e asciugarli dell'unto in eccesso. Servire queste focaccine con un cestino di fichi freschi
Venerdì 03 Giugno 2011 | 2059 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Ricette
Autore:Administrator
Dosi ed ingredienti: Kg.1 di farina dl.1 di olio di oliva, sale quanto basta, dl.2 acqua, kg. 2 di crescenza freschissima. Preparazione su tegame di rame; preparare gli ingredienti, formare un impasto con farina, versate un pò di olio d'oliva, il sale e l'acqua lavorate a mano(potrete farlo anche con l'impastatrice) sino a quando l'impasto risulterà morbido e liscio. Farlo riposare per circa 60 minuti in temperatura di circa 18/20g e coprire. Dopo aver lasciato riposare l'impasto per 60 minuti, dividete l'impasto per prelevarne un pane, tirarlo leggermente con il mattarello rendendo la pasta sottile. Mettere le mani chiuse a pugno sotto la sfoglia e, ruotandola, allargarla e renderla più sottile possibile. Appoggiarla sulla teglia di rame precedentemente oliata. Quindi deporre sulla sfoglia la crescenza in piccoli pezzi (una noce per pezzo) in senso circolare. Fare una seconda sfoglia molto sottile (quasi trasparente) con lo stesso procedimento della prima e ricoprire la teglia con la sfoglia di base già cosparsa di crescenza. Chiudere le estremità delle due sfoglie in modo che i bordi sovrapposti risultino ben saldati ed eliminare la quantità di sfoglie che fuoriescono della teglia. Con le dita pizzicare più punti della pasta formandovi dei fori di circa 1 centimetro. Cospargerla di sale ed irrorarla con olio d'oliva. Cuocere in forno alla temperatura di 270°/320° per circa 7/4 minuti. Il forno deve essere regolato in modo che il suolo sia più caldo del cielo del forno. La cottura sarà ultimata quando la focaccia avrà un colore dorato sopra e sotto.
Venerdì 03 Giugno 2011 | 1954 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Cultura/Ricette
Autore:Administrator
Fare un fondo di cipolla bianca e olio, aggiungere le patate a pezzi e farle rosolare. Bagnare con brodo di carne e fare cuocere per circa 40 min.. Passare la crema al passatutto. Aggiungere alla crema il pesto (basilico, aglio, noci, pinoli, olio e poco prezzemolo). La crema dovrà risultare di colore verde forte. A parte far bollire i filetti di sogliola in acqua acidulata e sale, scolarle e adagiarle sopra alla crema di patate e pesto. Per guarnire un filo d'olio. In alternativa alle sogliole si possono gustare gamberi, scampi ecc. Nicochef
Venerdì 03 Giugno 2011 | 2012 hits | Stampa | PDF | E-mail | Dati non corretti? Inviaci la tua segnalazione
|
Pagina 5 di 9
Powered by AlphaContent 4.0.18 © 2005-2025 - All rights reserved